L’Osservatorio Statistico del Movimento Difesa del Cittadino (MDC FVG) ha esaminato i dati diffusi il 28 Aprile 2025 dall’Istat [indagine “Aspetti della Vita Quotidiana”] (*), relativi alla quota di persone che tra il 2023 e il 2024- hanno effettuato acquisti sul web che è aumentata di 2,2 punti percentuali. In particolare, nel 2024 il 46,8% delle persone oltre i 14 anni ha acquistato sul web beni o servizi per uso privato.

Nei tre mesi che precedono l’intervista, i beni più acquistati tramite e-commerce sono i capi di abbigliamento (23,2%) e gli articoli per la casa (13,7). Rispetto al 2023 si consolida, inoltre, l’uso dei siti web o delle app per reperire informazioni dalla Pubblica Amministrazione. Mentre continuano a diminuire gli utenti che usano siti web o app della PA per stampare o scaricare moduli ufficiali (-9,6 punti percentuali) e per prendere appuntamenti (-8 p.p).

Il Pres. MDC FVG, R.G. Englaro, sottolinea i rischi per i Consumatori:

lo shopping online, anche a causa delle nuove modalità di pagamento presenti oggi sul mercato, rappresenta un pericolo per i Consumatori ed alimenta il rischio di sovraindebitamento, specie per la fascia più giovane di acquirenti!.

L’e-commerce, se da un lato offre nuove opportunità a Cittadini e Imprese, in quanto si assiste ad una marcata crescita dello strumento del “Buy now pay later, dove gli Utenti acquistano oggi beni o servizi dilazionando i pagamenti nel tempo, tale sistema presenta rischi elevati, di cui i Cittadini sono del tutto inconsapevoli: si tratta a tutti gli effetti di una forma di credito, dove la dilazione è concessa al Consumatore direttamente dal Venditore, senza interessi o oneri, e il credito del venditore viene ceduto a una banca o a un intermediario finanziario.

In caso di ritardo dei pagamenti vengono applicate al Consumatore penali mediamente molto gravose; oltremodo, tali sistemi di pagamento spingono gli Utenti ad acquisti online compulsivi od eccessivi, in assenza della reale percezione del debito che si accumula accettando simili modalità di pagamento dilazionate!.

Proprio per questo a novembre 2025 gli Stati UE dovranno adottare una nuova direttiva sul credito ai Consumatori, che entrerà in vigore entro 12 mesi, grazie alla quale il “Buy now pay later” sarà equiparato a un’attività creditizia a tutti gli effetti, con obbligo di verifica della fattibilità circa la richiesta di rateizzazione e rilascio ai consumatori di un’informativa precontrattuale con tutte le informazioni necessarie.

Le grandi Piattaforme di e-commerce, inoltre, non potranno più offrire soluzioni di pagamento con rateizzazioni che superino i 50 giorni!.

Il Resp.le del settore Sovraindebitamento MDC FVG, Serafino Ottaviano Colosimo, rimarca: in F.V.G. la stima è di ca. 25.825 Famiglie sovraindebitate con un indebitamento medio che si attesta a €.11.427, da sommarsi a quelle con risorse economiche scarse pari al 27,5% e a quelle con risorse assolutamente insufficienti pari al 2,5% (cioè che non riescono più a pagare i debiti e rischiano di finire — o sono già finiti — in procedure esecutive, che spesso significa perdere la prima casa, in crescita esponenziale del 53,5%)!.

Vieppiù: le Famiglie del F.V.G. hanno ceduto il tesoretto degli oggetti di valore domestici, con in media 2.177 euro a nucleo; in sostanza sì è decurtato di quasi 40 punti la riserva ‘intangibile’ un tempo di oggetti preziosi!.

Nelle aree del Triestino e del Friuli Centrale (Udine), si registra quasi il 48% del totale dei Nuclei beneficiari del MIA (Misura Attiva di Sostegno al Reddito).

Siamo preoccupati avendo la percezione di un fenomeno complesso e in costante aumento!. Sul fronte della riduzione del debito portiamo avanti l’assistenza diretta a coloro i quali sono in difficoltà e, in alcuni casi, sono finiti in mano agli usurai, con gli Sportelli SOS Debiti presenti in tutte le 4 Province del F.V.G..

Gli Operatori SOS Debiti MDC FVG restano a disposizione di tutti gli Utenti per ricevere segnalazioni ed esposti inviandoli a: sosdebiti@mdc.fvg.it e/o chiamando il numero verde 800-324.520

indagine “Aspetti della Vita Quotidiana” (*) https://www.difesadelcittadinofvg.cloud/s/widSHBecmHfKqt5

Ct._Acquisti Online_con modalità Buy now pay later rischio Sovraindebit_MDC FVG

Ultime notizie

Campagna 5x1000
Hai un problema o hai subito un disservizio?

Segnalaci la tua problematica al telefono o tramite email, oppure scopri la sede più vicina e fissa un appuntamento.
Metteremo a tua disposizione la nostra competenza e professionalità.

Contattaci subito