Falsi investimenti in azioni Finivest con un deposito di 250 euro, garantiti dall’azienda e dallo Stato. È la nuova truffa che imperversa da qualche tempo, la truffa delle false azioni Finivest contro la quale l’Azienda, che non c’entra nulla, ha già presentato denuncia alle Autorità. La vicenda avrebbe già coinvolti migliaia di Cittadini!.

Sul sito Finivest il pop up si apre prima ancora di approdare sulla pagina: “Fininvest è del tutto estranea a proposte di investimento in azioni della società promosse attraverso campagne pubblicitarie diffuse sui social, ovvero presentate telefonicamente da sedicenti Collaboratori. Fininvest ha già denunciato tali condotte alle autorità competenti, anche a tutela di coloro che potrebbero essere tratti in inganno” (vedasi Img in calce).

Il Pres. MDC FVG, R.G. Englaro, evidenzia: lo schema della truffa delle finte azioni Finivest sfrutta chiamate che partono da numeri false, con voci che parlano italiano e che vengono replicate con l’intelligenza artificiale. I Cittadini ricevono una telefonata da un numero non registrato in rubrica, dove una voce registrata si presenta come holding Fininvest, proponendo investimenti “sicuri” da 250 euro promossi dalla famiglia Berlusconi e promettendo facili guadagni (sic!).

Chi, incuriosito da tale messaggio, accetta di essere contattato da un Operatore per ulteriori dettagli, si vede proporre un investimento azionario esclusivo attraverso una piattaforma che utilizza l’intelligenza artificiale, garantito dallo Stato Italiano e senza commissioni.

Per invogliare gli Utenti ad accettare la proposta, viene proposto di investire una piccola somma di 250 euro, che darà accesso a un “bonus di benvenuto” dal 30% al 100% del capitale investito”.

Coloro che cadono in trappola ed accettano l’offerta, oltre a perdere i soldi versati, forniscono inconsapevolmente ai Cybercriminali i propri dati bancari, col rischio di operazioni illecite sui propri conti correnti.

R.G. Englaro: per tale motivo è stato chiesto l’intervento della Consob e della Polizia postale, al fine di avviare le debite indagini per i reati di Truffa aggravata, Frode informatica e Accesso abusivo a sistemi informatici, nonché in piena violazione delle disposizioni di cui all’articolo 166 del D.Lgs. 58/1998- Tuf e articoli 167 e 168 del D.Lgs. 196/2003.

Si invitano gli Utenti incappati nei tentativi di truffe a segnalarle a sportello_truffeonline@mdc.fvg.it; sportello-sos-consumer@mdc.fvg.it; sos@mdc.fvg.it

o chiamando al numero verde 800-324.520

Il pop up che si apre sul sito della Finivest

Ct._Truffa False azioni Fininvest_Sportello assistenza MDC FVG

Ultime notizie

Campagna 5x1000
Hai un problema o hai subito un disservizio?

Segnalaci la tua problematica al telefono o tramite email, oppure scopri la sede più vicina e fissa un appuntamento.
Metteremo a tua disposizione la nostra competenza e professionalità.

Contattaci subito